The Football Cage torneo 2vs2
- Torneo nella gabbia 2vs2
- 16 squadre (minimo 3 massimo 5 giocatori per squadra)
- Si gioca il 20/21/22 giugno dal pomeriggio a sera
- 3 partite garantite ad ogni squadra
- Le partite durano 14 minuti, due tempi da 7 minuti ciascuno
- Primo premio: €500 + buoni tatuaggio da €300 (NON CEDIBILI) + iscrizione gratuita all’edizione successiva + coppa
- Secondo premio: buoni tatuaggio da €200 (NON CEDIBILI) + iscrizione gratuita all’edizione successiva + coppa
Quota di iscrizione €200 a squadra (+ €50 di cauzione)
La squadra dovrà essere composta da minimo 3 giocatori a massimo 5 giocatori.
Registration form
Send your details via the following form directly to the Adriatic Tattoo & Sport Festival staff, you will be contacted shortly.
Giacomo
Torneo 2vs2 The Football Cage
ORGANIZZAZIONE: Il torneo è organizzato dalla Adriatic event srls
Art. 1: Modalità di gioco
1.1 COMPOSIZIONE DELLE SQUADRE – Una squadra deve essere composta da un minimo di 3 ad un massimo 5 giocatori. La lista della squadra, una volta consegnata, non porà essere modificata. La squadra potrà disputare le proprire partite solo se si presenterà al campo con un minimo di 3 giocatori, inseriti nella apposita distinta di gara.
1.2 MODALITÀ DI GIOCO – Si gioca 2 contro 2, la palla è sempre in movimento e il gioco si arresta solo in caso di gol, di fallo o nel caso la palla tocchi la rete para-palloni. Se la palla tocca le sponde il gioco è sempre valido.
1.3 RETE PARA-PALLONI – In caso la palla tocchi la rete para-palloni, il gioco riprenderà con una rimessa laterale in favore della squadra avversaria, rimessa con cui non sarà possibile calciare direttamente in porta se non con l’uso della sponda. La rimessa dovrà essere battuta nel punto di campo vicino alla sponda corrispondente a dove la palla ha toccato la rete para-palloni.
1.4 SOSTITUZIONI – I cambi tra giocatori sono volanti e si possono effettuare sempre durante il gioco.
1.5 CALCIO D’INIZIO – Nel calcio d’inizio la palla potrà essere passata solamente all’indietro. Non è consentito calciare direttamente in porta.
1.6 RIGORE – Il calcio di rigore viene assegnato dall’arbitro in caso di gioco scorretto o tocco di mano. Il giocatore dovrà posizionarsi dietro la linea di centrocampo posizionando la palla sulla riga di metà campo, sul dischetto. La palla non può essere intercettata o fermata prima che tocchi la sponda piccola della porta; una volta che la palla tocca la sponda della porta, il gioco riprende normalmente e i giocatori possono intercettarla.
1.7 TIRO LIBERO – Dopo il quinto fallo commesso, l’arbitro decreta un tiro libero per la squadra avversaria per ogni ulteriore fallo commesso. Il giocatore dovrà posizionarsi dietro la linea di centrocampo posizionando la palla sulla riga di metà campo in qualsiasi punto a sua scelta. La palla non può essere intercettata o fermata prima che tocchi la sponda piccola della porta; una volta che la palla tocca la sponda
della porta, il gioco riprende normalmente e i giocatori possono intercettarla.
1.8 IL CAMPO – È composto da un prato di erba sintetica delimitato da sponde composte da panelli alti metri lineari 1,00. Il perimetro totale è di metri lineari 12,00 x 6,00. Entrambe le aree di porta sono delimitate da una riga bianca a metri 1,00 dalle sponde piccole (lunghezza metri 6,00) per tutta la larghezza del campo. Il centro del campo è delimitato da una riga bianca per tutta la larghezza del campo a metri 6,00 dalle sponde piccole (lunghezza metri 6,00). Le porte del goal sono alte metri 0,50 x 0.70 e posizionate al centro delle sponde piccole. L’intero terreno di gioco è recintato da una rete para-palloni.
Art. 2: Regole tecniche
2.1 DURATA – Ogni partita è composta da 2 tempi da 7 minuti ciascuno. La pausa tra i due tempi è di 3 minuti.
2.2 RECUPERO – Non esiste tempo di recupero durante la partita, salvo discrezione dell’arbitro in seguito ad interruzioni particolarmente significative.
2.3 FALLO DI TEMPO – I giocatori della squadra che sta difendendo non possono stazionare in area per più di 4 secondi, in caso contrario l’arbitro decreterà il calcio di rigore in favore della squadra avversaria.
Art. 3: Regole e sanzioni disciplinari
3.1 FALLI E CONTATTI – Non sono ammesse scivolate o gioco da terra. Dopo 5 falli fischiati si procederà al tiro libero. I falli si azzerano a fine primo tempo.
3.2 SPONDE – Non è ammesso poggiarsi con le mani alle sponde perimetrali del campo di gioco, in caso contrario il gioco riprenderà con una rimessa laterale in favore della squadra avversaria (questo tipo d’infrazione non sarà conteggiata nel totale dei falli).
3.3 ESPULSIONI – Ogni giocatore che viene ammonito 2 volte nel corso della gara, a prescindere dalla motivazione, viene espulso e non potrà proseguire la gara. La squadra giocherà per 2 minuti in inferiorità numerica (a meno che non subisca o segni un gol), a quel punto potrà subentrare un altro giocatore. Il giocatore espulso, inoltre, non potrà disputare il primo tempo della partita successiva. In caso di espulsione per fatti particolarmente gravi (quali ad esempio sputi, spinte, comportamenti violenti o altri atteggiamenti deplorevoli), l’arbitro comunicherà all’organizzazione le giornate di squalifica da comminare al giocatore espulso.
3.4 AMMENDE – Per ogni giocatore ammonito l’ammenda è di 5 euro. Per ogni giocatore espulso l’ammenda è di 10 euro. Per le espulsioni che l’arbitro riterrà particolarmente gravi, verranno detratti 50 euro. Le ammende saranno detratte dalla cauzione versata al momento dell’iscrizione.
3.5 RITARDI O MANCATA PRESENZA – Se una squadra non si presenta entro 15 minuti prima dell’orario di gara, verrà applicata un’ammenda di 25 euro. Se una squadra non si presenta entro l’orario di gara, verrà dichiarata la sconfitta a tavolino per 0-8. La squadra che non si presenta per due volte consecutive entro l’orario di gara, è automaticamente squalificata dal torneo e non le sarà restituita la cauzione versata.
Art. 4: Calendario, gironi e fase a eliminazione diretta
4.1 SQUADRE PARTECIPANTI – Al torneo partecipano 16 squadre. Se per mancate iscrizioni il numero delle partecipanti dovesse essere inferiore, l’organizzazione provvederà a realizzare un nuovo regolamento.
4.2 FASE A GIRONI – Le squadre sono suddivise in 4 gironi da 4 squadre ciascuno. Ogni squadra giocherà tre partite (contro le avversarie del girone) in gara di sola andata. In caso di vittoria sono assegnati 3 punti, in caso di pareggio 1 punto e in caso di sconfitta 0 punti. Al termine degli incontri del girone, accedono alla fase a eliminazione diretta le prime 2 classificate per ciascun girone.
4.3 PARITA’ DI CLASSIFICA – In caso di arrivo a pari punti in classifica fra 2 o più squadre, i criteri per definire la graduatoria saranno:
- Punti ottenuti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti totale
- Reti realizzate in totale
- Punteggio Fari Play (-1 per ogni ammonizione, -3 per ogni espulsione)
- Sorteggio
4.4 FASE AD ELIMINAZIONE DIRETTA – Nella fase ad eliminazione diretta tutte le partite si disputano in gara secca. Al termine dei tempi regolamentari, in caso di parità si procede ai calci di rigore. Verranno calciati 3 rigori per squadra e, in caso di ulteriore parità, si andrà ad oltranza (Tutti i giocatori presenti nella distinta di gara devono calciare il rigore; se la parità persiste si riprende il giro dei tiratori seguendo l’ordine della prima tornata).
Art. 5: Iscrizione e premi
5.1 ISCRIZIONE – Il costo di iscrizione per ogni squadra è di 200 euro. Al versamento della quota di iscrizione verrà rilasciata una ricevuta che fungerà da iscrizione ufficiale. Oltre alla quota di iscrizione, ogni squadra dovrà versare all’organizzazione una cauzione di 50 euro che verrà restituita al termine del torneo, al netto delle eventuali sanzioni ricevute durante il torneo (v. sopra).
5.2 PREMI – Per il torneo a 16 squadre sono previsti dei premi per le squadra finaliste. Nel dettaglio:
- alla squadra 1a classificata verranno assegnati: 500 euro di premio + 300 euro in buoni tattoo (I buoni sono nominali e non sono cedibili ad altre persone) + iscrizione gratuita alla edizione 2026 del medesimo torneo (solo se verrà effettuata nel 2026 e se la squadra si presenterà con lo stesso nome con cui ha vinto il torneo nel 2025) + trofeo
- alla squadra 2a classificata verranno assegnati: 200 euro in buoni tattoo (I buoni sono nominali e non sono cedibili ad altre persone) + iscrizione gratuita alla edizione 2026 del medesimo torneo (solo se verrà effettuata nel 2026 e se la squadra si presenterà con lo stesso nome con cui ha vinto il torneo nel 2025) + trofeo
5.2.1 PREMI ADATTATI – Nel caso in cui non si dovesse arrivare alle 16 squadre partecipanti al torneo, i premi verranno adattati, proporzionati e comunicati nel nuovo regolamento che verrà redatto dall’organizzazione.
Art. 6 MODIFICHE
In caso di maltempo e/o cause di forza maggiore, l’organizzazione si riserva la facoltà di modificare programma e calendario e riorganizzare il torneo.
Art. 7 ACCETTAZIONE
Firmando questo regolamento, il responsabile della squadra, accetta in toto ogni articolo e condizione del regolamento stesso.